Agricoltura Biologica – Norme della Commissione Europea

La Commissione Europea ha definito cosa intende la comunità del vecchio continente per agricoltura biologica.

L’agricoltura biologica è un metodo agricolo volto a produrre alimenti con sostanze e processi naturali, così riporta il sito ufficiale della Comunità Europea.

agricoltura biologica

Prima di allegare le pagine relative a questo argomento fondamentale per la nostra salute e quella del pianeta, un breve sunto di alcuni passaggi.

Obiettivi principali:

  • usare l’energia e le risorse naturali in modo responsabile
  • mantenere la biodiversità
  • conservare gli equilibri ecologici regionali
  • migliorare la fertilità del suolo
  • mantenere la qualità delle acque.

Perché tutto questo sia applicabile con successo, è fondamentale infondere fiducia nei consumatori relativamente ai prodotti catalogati biologici.

L’iter da seguire

Per fare questo, la commissione europea in tema di agricoltura biologica designerà gli organismi di controllo. della catena alimentare.

Produttori, distributori e rivenditori di prodotti biologici dovranno registrarsi presso il proprio organismo di controllo locale.

Certificazione e controllo

A seguito di ispezione e controllo, riceveranno un certificato in cui si attesta la conformità biologica dei prodotti.

Una volta all’anno gli operatori della filiera biologica saranno controllati per verificare che siano rispettate le regole prestabilite.

Gli alimenti inoltre, saranno controllati per verificare che le procedure di produzione e trasporto siano conformi ai principi di produzione biologica.

agricoltura biologica commissione europea

I prodotti certificati come biologici da un organismo o un’agenzia di controllo autorizzato, saranno identificabili grazie al logo ufficiale.

Perché avere fiducia

Perché a partire dal 1 Gennaio 2022, entrerà in vigore una nuova normativa che riguarderà i seguenti punti:

  • rafforzamento del sistema di controllo.
  • Rinsaldare ulteriormente la fiducia dei consumatori
  • nuove norme per i produttori, perché l’obiettivo è facilitare la conversione alla produzione biologica delle aziende agricole di piccole dimensioni.
  • nuove regole sui prodotti biologici importati. Garantire che tutti i prodotti biologici venduti nell’Unione europea rispettino gli stessi standard
  • Aumento della gamma di prodotti che potranno essere commercializzati come biologici.

Per consultare la pagina ufficiale della Comunità Europea, con normative e legislazione in vigore, prego consultare il link cliccando QUI

Per monitorare la qualità dell’aria nella tua zona, la concentrazione degli inquinanti o consultare il database per la raccolta dei rifiuti, puoi accedere alla sezione LIVE