Il mondo voleva anche me Livio Sgarbi

“Il mondo voleva anche me” – Il breve spot di Livio Sgarbi

“Il mondo voleva anche me”, libro scritto insieme all’amico Emidio Celani, porta con sé l’autorevole introduzione del famoso Mental Coach Livio Sgarbi. Il video Spot di Livio Sgarbi In occasione della giornata organizzata da Ekis in quel di Reggio Emilia, denominata “Life Evolution“, siamo stati invitati e abbiamo avuto l’onore di scattare foto e registrare …

“Il mondo voleva anche me” – Il breve spot di Livio Sgarbi Leggi altro »

IoBio – Come leggere il sito

Vediamo brevemente come leggere il sito IoBio e consultare correttamente le varie sezioni Prenditi cura di te, rispettando l’ambiente L’obiettivo è diffondere notizie e sensibilizzare le persone sulle tematiche ambientali e i rischi che si corrono nel non rispettare l’habitat che ci ospita. Le Macro Sezioni STOP : Fermare l’inquinamento ONE WAY : Le vie …

IoBio – Come leggere il sito Leggi altro »

Punto di non ritorno

Punto di Non Ritorno

Prendere coscienza della situazione in cui versa il Pianeta è il dovere morale di ogni abitante di questa magnifica creazione. Clicca e guarda il docufilm, “Before the Flood”, il tempo meglio speso della tua vita

Cargo Sous Terrain

Cargo Sous Terrain, il trasporto merci sotterraneo

Il progetto di trasporto merci sotterraneo è noto come Cargo Sous Terrain (CST). Si tratta di un’ambiziosa iniziativa svizzera per la realizzazione di un sistema di trasporto sotterraneo ed autonomo. Questo sistema, una “metropolitana merci”, andrà ad attraversare il Paese in modo “invisibile” e a zero emissioni. Così facendo si alleggerirebbe di molto il traffico …

Cargo Sous Terrain, il trasporto merci sotterraneo Leggi altro »

Comprendere il mondo altrui

Comprendere il mondo altrui

Vivere è sempre stato qualcosa di complesso e comprendere il mondo altrui, oggi più che mai, anche alla luce delle nefandezze che vediamo in ogni dove, è attività particolarmente ostica. Per entrare in questo spinoso argomento, fonte di tanti problemi relazionali, incomprensioni, spesso litigi e ahimè, guerre crudeli, forse sarebbe necessario fare un passo indietro. …

Comprendere il mondo altrui Leggi altro »

Reddito di base universale: una soluzione per il futuro?

Proviamo a liberarci per un attimo dalle catene dei luoghi comuni, dalle credenze, dalle convinzioni assolute, per vedere se, il reddito base universale incondizionato (Universal Basic Income – UBI o Reddito Base Universale – RBU) può essere una soluzione sociale adatta ai tempi che corrono. Siamo in Italia, da qui in avanti lo chiameremo per …

Reddito di base universale: una soluzione per il futuro? Leggi altro »

cambiamento climatico spiegato da un esperto vero

Il cambiamento climatico spiegato da un esperto vero

Il cambiamento climatico dovrebbe essere il nostro pensiero comune, la sfida di tutti, ciò che richiede un’azione collettiva senza sciocchi litigi ideologici, troppo spesso frutto dell’ignoranza (non sapere, non conoscere). Ebbene, il cambiamento climatico spiegato da un esperto vero è quello che dovremmo tenere presente per agire di conseguenza e capire ciò che si può …

Il cambiamento climatico spiegato da un esperto vero Leggi altro »

Lavoro intelligenza artificiale inquinamento

Lavoro, intelligenza artificiale e inquinamento: l’IA li vede così (esempio pratico)

Lavoro, intelligenza artificiale e inquinamento sono argomenti molto gettonati di questi tempi. Attenzione, premessa doverosa: questo è solo un invito alla riflessione. Avrete sicuramente sentito migliaia di pareri discordanti relativamente a questi argomenti: dalle preoccupazioni più estreme per il futuro, fino al menefreghismo più assoluto. Chi, per esempio, non si è imbattuto in frasi del …

Lavoro, intelligenza artificiale e inquinamento: l’IA li vede così (esempio pratico) Leggi altro »

Come si misura la civiltà?

Come si misura la civiltà?

Una domanda che può essere in effetti fonte di dubbi, utile però per provare a capire da dove partire per cambiare il nostro modo di pensare. E allora, come si misura la civiltà? Cos’è la civiltà Certamente non ci metteremo a fare un trattato sulla civiltà, ma cercheremo almeno di capire di cosa stiamo parlando, …

Come si misura la civiltà? Leggi altro »

Molte persone negano la scienza

Perché molte persone negano la scienza?

Nell’era tecnologica dei social, prendendo spunto da un interessante articolo di “Psycology Today” questo fenomeno diviene sempre più evidente: molte persone negano la scienza, e si scagliano contro qualsiasi cosa vada contro le proprie comodità, le proprie credenze. Lo leggiamo tutti i giorni: accuse di complotti di ogni tipo, sanitari, militari, politici, climatici, di tutti …

Perché molte persone negano la scienza? Leggi altro »

povertà non è mancanza di carattere

La povertà non è una mancanza di carattere

L’argomento in oggetto è trattato da Rutger Bregman, giovane scrittore che si occupa di filosofia, storia, economia, alla costante ricerca di un possibile mondo migliore. Nel video pubblicato su youtube nella pagina TED, per il quale metterò il link dell’intervento al termine del post, ci spiega come la povertà non sia una mancanza di carattere, …

La povertà non è una mancanza di carattere Leggi altro »

Capire le ragioni altrui

Capire le ragioni altrui

L’operazione è realmente molto complicata. Capire le ragioni altrui è qualcosa di complesso, richiede preparazione, partecipazione, disponibilità ad ascoltare e l’attitudine a comprendere il mondo altrui. Tutti vogliamo sentirci accettati, apprezzati, tutti abbiamo bisogno della nostra razione di stima. Eppure, è così difficile arrivare a questa condizione, a questa apertura. Capire le ragioni altrui per …

Capire le ragioni altrui Leggi altro »