Stop

guerra istinti animali

La guerra e gli istinti animali

Parliamo un po’ della guerra e delle sue barbarie, degli istinti ” primitivi animali” che si prendono il ruolo di protagonista e che portano distruzione, sofferenza, morte. Prima di stimolare un ragionamento, proviamo a vedere qualcosa su una parte del nostro cervello, quello primitivo, cosiddetto rettiliano. La teoria di un grande esponente delle neuroscienze, Paul …

La guerra e gli istinti animali Leggi altro »

pianura padana inquinamento

La pianura padana e il triste primato dell’inquinamento

Oggi vorrei che tutti vedessero questo video prodotto dal canale “Ingegneria Italia“, particolarmente esaustivo nell’esporre il problema che affligge la pianura padana: l’inquinamento. La pianura padana è classificata come l’area più inquinata d’Europa, di certo un qualcosa di cui non andare particolarmente fieri. Sappiamo tutte le complicanze che l’inquinamento si porta appresso, prima su tutte …

La pianura padana e il triste primato dell’inquinamento Leggi altro »

Clima ed emissioni

Clima ed emissioni nel 2022? Molto male, grazie

Senza perdersi in mille giri di parole, il clima e le emissioni nel 2022 sono andati, come prevedibile, molto male. Aumento della siccità, eventi catastrofici, trombe d’aria, allagamenti, valanghe, tutto in forte incremento rispetto all’anno precedente. Oltre 300 eventi estremi – il 55% in più rispetto all’anno 2021 – e i danni da siccità aumentati …

Clima ed emissioni nel 2022? Molto male, grazie Leggi altro »

catastrofe climatica e politica

Catastrofe climatica e politica

Di fronte all’allarme lanciato ormai da decenni in merito alla catastrofe climatica in corso, ci si aspetterebbe massima attenzione politica nel merito, stimolata dalle richieste pressanti di una cittadinanza matura e consapevole. Questo non avviene. Come abbiamo però già sottolineato in altri post, essendo il disastro climatico dovuto ad inquinamento e surriscaldamento, fenomeni che non …

Catastrofe climatica e politica Leggi altro »

Inquinamento tumori studio

Inquinamento, tumori, un nuovo studio

La relazioni tra inquinamento e tumori è stata oggetto di un nuovo studio, realizzato da Università di Bologna, Università di Bari e CNR. I risultati della ricerca sono stati pubblicati da molte testate e blog. Non stiamo quindi a ripetere per l’ennesima volta contenuti e dati che erano – forse anche superficialmente – quasi scontati, …

Inquinamento, tumori, un nuovo studio Leggi altro »

Permafrost

Permafrost? Non è un frigorifero…

Questo nome, Permafrost, resta purtroppo per molti a dir poco sconosciuto. Leggendo qua e là o domandando in giro, le definizioni ad esso attribuite fanno spesso sorridere, pur rimanendo la “non conoscenza” del termine drammatica per ciò che rappresenta. Che roba è sto Permafrost? Prima di definirlo, sgombriamo il campo da certe definizioni raccolte qua …

Permafrost? Non è un frigorifero… Leggi altro »

Porgere l'altra guancia

Cambiamento climatico? Porgere l’altra guancia

Per parlare seriamente di cambiamento climatico, allora dovremmo cominciare a porgere l’altra guancia. Detta così pare un accostamento di difficile interpretazione, ma ci arriviamo. Alla prova del nove, dopo tutte le belle parole spese negli ultimi periodi, soprattutto in era Covid-19, i temi climatici e le relative buone intenzioni sono state accantonate nel nome delle …

Cambiamento climatico? Porgere l’altra guancia Leggi altro »

Oceani che si alzano e case vista mare

Oceani che si alzano e case vista mare…

Con questa chiamiamola battuta, il buon Trump ha rafforzato il suo credo in materia climatica. Fosse il candidato sindaco delle splendide e remote isole di Tuvalu (26 km2) staremmo tutti più sereni. Invece, sappiamo che non è così; appoggiando l’ex governatrice dell’Alaska Palin al Congresso USA, ha specificato che, se gli oceani si alzano, avremo …

Oceani che si alzano e case vista mare… Leggi altro »

Il deserto nel Po

Crisi climatica – Il deserto nel Po

Prima di mostrare il video prodotto da Fanpage.it, due parole sul contenuto di questo drammatico servizio. Crisi climatica e deserto nel Po sono il binomio perfetto che rappresenta il nostro mondo spolpato e trascurato nel nome della crescita insostenibile. L’Osservatorio permanente del bacino del Po Il funzionario Marco Gardella spiega la delicatezza della situazione nella …

Crisi climatica – Il deserto nel Po Leggi altro »