ECOSIA è un motore di ricerca come GOOGLE, ma con una differenza sostanziale: pianta gli alberi.
Tu fai le ricerche e mediamente, ogni 45 ricerche effettuate, ECOSIA pianta un albero.

Proprio così, utilizza i proventi dalla pubblicità per piantare alberi nei luoghi dove la natura e l’uomo risentono della loro carenza.
La comunità di ECOSIA ha già piantato milioni di alberi, in Brasile, Indonesia, Spagna, Etiopia e altri cuori pulsanti della biodiversità.




Che fine fanno i tuoi dati?
ECOSIA ha un interesse primario: piantare alberi. Il loro obiettivo non è finalizzato a raccogliere dati. Non li memorizzano e non tengono conto dei siti web che andrai a visitare.
E soprattutto, non vendono dati agli inserzionisti e le ricerche avvengono tramite cifratura SSL

Risolvere il problema della CO2
Non è sufficiente essere solo neutrali dal punto di vista delle emissioni di CO2. Grazie agli impianti solari e alle foreste ECOSIA sparse per il mondo, ogni tua ricerca contribuisce ad eliminare dall’atmosfera circa 1 kg di CO2.
Trasparenza
Per meritarsi la fiducia, ECOSIA pubblica i resoconti finanziari e le ricevute degli importi per la riforestazione, con cadenza mensile. ECOSIA ha firmato un contratto legale che li obbliga a rimanere per sempre fedeli alla causa “non a scopo di lucro“.
Segui gli sviluppi
Scopri di più riguardo ai progetti volti a piantare alberi, sul team e sulla missione al sito: https://info.ecosia.org
Obiettivo un miliardo di alberi piantati
Contribuisci all’obiettivo di raggiungere un miliardo di alberi piantati.
Clicca su ECOSIA e comincia ad utilizzare il tuo nuovo motore di ricerca ecologico

Vai al Regeneration Report 2020 ECOSIA
Ti ricordo sempre di seguire alla sezione LIVE il livello di inquinamento dell’aria, il livello degli inquinanti oltre a consultare statistiche di pubblica utilità e consultare il database dei rifiuti