Finalmente, “Il mondo voleva anche me“, il libro scritto insieme all’amico Emidio Celani, è disponibile.
Abbiamo voluto unire i nostri percorsi di studio in tema di crescita personale mettendoli all’interno di una storia, trattando con semplicità un tema “scottante” come quello delle relazioni.
Un libro per tutti, una storia per riflettere
Che fare quando le apparenze ingannano, quando la prima impressione non è quella giusta e quando le false credenze, le etichette e i pregiudizi gratuiti possono portare completamente fuori strada?
Che fare quando gli eventi dell’infanzia ci costringono poi ad arrangiarci nella vita come possiamo?
Una storia di ordinaria quotidianità, senza santi né eroi, nella quale i protagonisti ci portano a riflettere sulle intricate dinamiche delle relazioni.
La prefazione di un coach autorevole
Abbiamo avuto il piacere di annoverare tra le pagine de’ “Il mondo voleva anche me” l’autorevole prefazione di uno dei più importanti coach italiani, Livio Sgarbi, fondatore di Ekis, nonché scrittore, trainer e speaker motivazionale.
La riporto con piacere qui di seguito:
“Ho sempre pensato che la vita di ognuno di noi potesse essere raccontata in un libro o addirittura in un film.
Basterebbe darla in mano a un bravo romanziere o sceneggiatore e il gioco è fatto.
Questo per dire che la storia di ognuno di noi vale la pena di essere raccontata e condivisa.
Chi, d’altronde, nella propria vita non ha conosciuto personaggi strani, simpatici, terrificanti o iconici per qualche motivo?
Personaggi che un lettore potrebbe amare, odiare o seguire appassionatamente.
Chi non ha vissuto esperienze forti, magari traumatiche o avventurose?
Chi non ha un amore consumato o solo idealizzato, per cui se solo avessimo avuto qualche goccia di coraggio in più…
Ripeto, basterebbe solo saperla raccontare bene.
Ecco, questa è la storia di “uno di noi” raccontata bene.
Non ci sono eroi e non ci sono terribili nemici da sconfiggere. Non ci sono avventure rocambolesche al limite della realtà, e nemmeno apocalittici scenari di un futuro più o
meno probabile.
C’è la vita che potrebbe vivere chiunque di noi. Anche tu.
Una vita da cui improvvisamente puoi imparare ciò che hai bisogno di imparare per viverla al meglio.
Apprezzare ciò che sei, riconsiderare il tuo passato e finalmente risolvere le questioni ancora irrisolte che ti impediscono di essere felice.
Sì, questa è una storia dal risvolto terapeutico che, se vorrai, sarà in grado di accompagnarti in un viaggio interiore molto profondo“.
Se vuoi inoltre vedere il video della recensione clicca QUI
Come ottenere “Il mondo voleva anche me”
Intanto, grazie in anticipo a tutti voi che dedicherete un po’ del vostro tempo alla lettura di questo libro.
Lo potete trovare nei seguenti Store:
YCP sta per You can print, la piattaforma di print on demand. Se vuoi sapere il perché di questa scelta, puoi cliccare QUI.
Vedi l’elenco completo degli Store dove trovare il libro:
“Il mondo voleva anche me”…
Senza nessuna verità in tasca, senza la pretesa di convincere nessuno, il nostro intento è stato, fin dall’inizio di questa esperienza, quello di portare il lettore a riconsiderare alcuni passaggi importanti della vita, vedendoli da altre prospettive e con sfumature diverse.
Ci auguriamo di cuore di esserci riusciti.
Grazie a tutti voi che deciderete di fare parte del nostro viaggio.