L’importanza di bere acqua – La buona idratazione

Perché la buona idratazione è importante e perché l‘importanza di bere acqua

Il nostro corpo è costituito prevalentemente di acqua e l’organismo in cui ci muoviamo, la terra, ne è ricoperta per circa il 60/70 % della sua superficie. È bene quindi sottolineare l’importanza di bere acqua, con lo scopo di favorire una buona idratazione della pelle e il buon funzionamento di tutto il nostro organismo.

False credenze

Molte persone sono convinte di bere a sufficienza, fidandosi delle loro sensazioni. Sarebbe bene invece misurare la quantità di liquido consumato durante la giornata.

water bottle, water, bottle

Molte persone sono convinte di bere a sufficienza, fidandosi delle loro sensazioni. Sarebbe bene invece misurare la quantità di liquido consumato durante la giornata.

Troppe persone in realtà bevono poco o credono che bere un liquido qualsiasi equivalga a bere acqua.

Un libro illuminante a tal proposito, “Il tuo corpo implora Acqua“, scritto dal medico iraniano Fereydoon Batmanghelidj, spiega perfettamente l’importanza di bere acqua e la poca considerazione che ancora da troppe parti si attribuisca a questa prassi.

Emblematico un suo slogan:

Quando hai molta fame, bevi“.

Se però non avete proprio tutta questa voglia di leggervi un libro intero sull’argomento, un bell”articolo del Medical News Today viene in nostro soccorso; di seguito lo riporto riassunto e tradotto:


  • Gli esseri umani adulti sono composti al 60% di acqua, e il nostro sangue è fatto al 90% di acqua.
  • Non esiste una quantità di acqua universalmente concordata da consumarsi quotidianamente.
  • L’acqua è essenziale per i reni e altre funzioni corporee.
  • Quando è disidratata, la pelle può diventare più vulnerabile ai disturbi e alle rughe.
  • L’acqua potabile invece della soda può aiutare con la perdita di peso.

Benefici dell’acqua

water, bottle, desire
  • Lubrifica i giunti

La cartilagine, che si trova nelle articolazioni e nei dischi della colonna vertebrale, contiene circa l’80% di acqua. La disidratazione a lungo termine può ridurre la capacità di assorbimento degli urti delle articolazioni, portando a dolori articolari.

  • Formazione di saliva e muco

La saliva aiuta a digerire il cibo e a mantenere bocca, naso e occhi umidi, condizione fondamentale per prevenire danni e attriti. L’acqua aiuta la pulizia della bocca.

  • Fornisce ossigeno a tutto il corpo

Il sangue è costituito da più del 90% di acqua e trasporta l’ossigeno in diverse parti del corpo.

Le cellule e gli organi del nostro corpo hanno bisogno di acqua per funzionare correttamente.

Pelle, cervello e temperatura corporea

  • Aumenta la salute e la bellezza della pelle

Con la disidratazione, la pelle può subire danneggiamenti, con la comparsa di rughe premature.

  • Per il cervello, il midollo spinale e altri tessuti sensibili

La disidratazione può influenzare la struttura e la funzione cerebrale. La disidratazione prolungata può portare a problemi di pensiero e ragionamento.

  • Regola la temperatura corporea

L’acqua immagazzinata negli strati centrali della pelle arriva sulla superficie sotto forma di sudore quando il corpo si riscalda. Mentre evapora, raffredda il corpo.

Alcuni scienziati hanno evidenziato come, in presenza di poca acqua nel corpo, lo stoccaggio del calore aumenta e l’individuo è meno in grado di tollerare lo sforzo termico.

La presenza di un buon quantitativo d’acqua nel corpo può ridurre gli sforzi quando si verifica stress da calore durante l’esercizio fisico. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche su questi effetti.

Apparato digerente, peso e vie aeree

  • L’apparato digerente dipende dall’acqua

L’intestino ha bisogno di acqua per funzionare correttamente.

La disidratazione può portare a problemi digestivi, quali ad esempio la stitichezza.

Ciò aumenta il rischio di bruciore di stomaco e ulcere allo stomaco.

  • Eliminazione dei rifiuti corporei

L’acqua è necessaria nei processi di sudorazione e rimozione di urina e feci.

  • Aiuta a mantenere la pressione sanguigna

La mancanza di acqua può causare un aumento della pressione sanguigna.

  • Le vie aeree ne hanno bisogno

Quando sono disidratate, le vie aeree sono ostacolate nel loro lavoro abituale nel tentativo di ridurre al minimo la perdita d’acqua. Questo può peggiorare o favorire l’asma e le allergie.

  • Apporto di minerali e sostanze nutritive

Attraverso l’acqua, queste sostanze sono in grado di raggiungere diverse parti del corpo.

water, jump, refreshment
  • Aumenta le prestazioni durante l’esercizio fisico Alcuni scienziati hanno sottolineato come, il giusto apporto d’acqua, potrebbe migliorare le prestazioni durante l’attività fisica.
  • In attesa di ulteriori ricerche, si è scoperto che la disidratazione riduce le prestazioni nelle attività con durata superiore ai 30 minuti.
  • Perdita di peso

Per la perdita di peso, evitare alcool e bibite zuccherate, e consumare esclusivamente acqua.

Bere poco prima dei pasti aiuta nella protezione dello stomaco e conferisce un senso di pienezza che induce ad un minor consumo di cibo.

L’acqua aiuta a sciogliere minerali e sostanze nutritive, rendendoli più accessibili per il corpo. Aiuta anche nella rimozione dei prodotti di scarto.

L’acqua ripulisce l’organismo

kidney, cross-section, medical

L’acqua è essenziale per il funzionamento dei reni. Ogni giorno, i reni filtrano grandi quantità di liquido.

Di questi, circa 1-2 litri vengono rimossi dal corpo sotto forma di urina e il rimanente viene recuperato dal flusso sanguigno.

Se i reni non funzionano correttamente, i prodotti di scarto e il liquido in eccesso possono accumularsi all’interno del corpo.

La malattia renale cronica non trattata può portare a insufficienza renale. Gli organi smettono di funzionare ed è necessaria la dialisi o il trapianto di rene.

La causa principale dei calcoli renali è la mancanza di acqua. Le persone che ne soffrono non bevono la quantità giornaliera di acqua raccomandata.

La maggior parte di acqua viene introdotta nell’organismo ovviamente ricorrendo all’acqua potabile, ma vi è tuttavia una buona quantità di liquidi che viene assorbita attraverso alimenti, primi tra tutti frutta e verdure.

Durante il funzionamento quotidiano, l’acqua viene persa dal corpo e questa deve essere sostituita. Notiamo che la perdita avviene soprattutto attraverso attività come la sudorazione e la minzione, ma anche durante la respirazione.

Quanta acqua bere?

water, glass, drip
  • La quantità di acqua necessaria ogni giorno varia da persona a persona, e questo dipende da molti fattori, tra i quali la sudorazione e l’attività fisica.
  • Non esiste una quantità fissa di acqua che deve essere consumata quotidianamente, ma c’è un accordo generale su cosa sia un apporto di liquidi sano.
  • Secondo le Accademie Nazionali di Scienze, Ingegneria e Medicina degli Stati Uniti, l’assunzione giornaliera media raccomandata di acqua sia da cibo che da bevande è la seguente:
  • Per gli uomini: circa 3,7 litri o 125 once
  • Per le donne: circa 2,7 litri o 91 once

I momenti in cui è più importante bere molta acqua possono ricondursi a quando:

  • si ha la febbre
  • la temperatura esterna è particolarmente elevata
  • si hanno diarrea e/o vomito
  • si suda molto, ad esempio, a causa dell’attività fisica

L’importanza di bere acqua e la conseguente buona idratazione sono fondamentali per aiutare il corpo all’espletamento delle numerose funzioni quotidiane.

Per consultare l’articolo completo clicca di seguito su Medical News Today