Progetto Mediterranea – Il docufilm dello scrittore Simone Perotti

C’è ancora speranza e la speranza risiede nel risveglio delle coscienze. Lo scrittore-navigatore Simone Perotti e il suo equipaggio ce ne danno una dimostrazione pratica ed emozionante nel docufilm “Progetto Mediterranea“, allegato al termine di questo breve post.

Chi ha deciso che questo mondo debba essere esattamente così, come ci è stato proposto e per certi versi, imposto?

Non resta che andare, andare e scoprire, affrontare le incognite del caso, lasciarsi alle spalle le subdole trappole delle zone di comfort e della mancata conoscenza di ciò che ci circonda.

Partire, con quel timore di dover fare i conti con difficoltà esterne di ogni tipo, per poi accorgersi che, quelle difficoltà, sono dentro di noi.

Progetto Mediterranea - Il docufilm
La rotta

Cercare la libertà

Scoprirla in noi stessi, quando non è più possibile tornare indietro, quando le difficoltà possono essere solo affrontate ed evitarle, non è opzione praticabile.

Navigare il Mediterraneo

Ricercarne la cultura, l’autenticità, ritrovando entrambe solamente negli angoli più remoti delle piccole isole, laddove la superficiale globalità del consumo sregolato, per qualche provvidenziale motivo, non ha attraccato le sue grandi navi inquinanti e messo le radici.

Progetto Mediterranea, il docufilm realizzato da Simone Perotti e dal suo equipaggio, una spedizione nautica, culturale, scientifica e sociale di relazione tra i popoli.