clima

Discorso Presidente Repubblica Nairobi

Il discorso illuminante del Presidente della Repubblica a Nairobi

Cari lettori, sono molto felice di riportare di seguito, l’integrale e illuminante discorso tenuto dal nostro Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, in visita all’Università di Nairobi, Kenia. Il ringraziamento “Eccellentissimi Ministri, Eccellentissimi Cancelliere e Vice Cancelliere dell’Università di Nairobi, Signore e Signori, mi rivolgo a voi, care studentesse e cari studenti, buongiorno a tutti …

Il discorso illuminante del Presidente della Repubblica a Nairobi Leggi altro »

guerra istinti animali

La guerra e gli istinti animali

Parliamo un po’ della guerra e delle sue barbarie, degli istinti ” primitivi animali” che si prendono il ruolo di protagonista e che portano distruzione, sofferenza, morte. Prima di stimolare un ragionamento, proviamo a vedere qualcosa su una parte del nostro cervello, quello primitivo, cosiddetto rettiliano. La teoria di un grande esponente delle neuroscienze, Paul …

La guerra e gli istinti animali Leggi altro »

Bill Gates crisi climatica

Bill Gates: “La crisi climatica peggiorerà”

Tutti lo conoscono come il re dell’informatica, di sicuro Bill Gates è uno degli uomini più influenti degli ultimi cento anni. Oggi, dopo essersi occupato della pandemia del Coronavirus, si è calato anche nei problemi ambientali e sostiene senza mezzi termini come la crisi climatica peggiorerà. Impossibile contenere entro 1,5 gradi l’aumento della temperatura Su …

Bill Gates: “La crisi climatica peggiorerà” Leggi altro »

pianura padana inquinamento

La pianura padana e il triste primato dell’inquinamento

Oggi vorrei che tutti vedessero questo video prodotto dal canale “Ingegneria Italia“, particolarmente esaustivo nell’esporre il problema che affligge la pianura padana: l’inquinamento. La pianura padana è classificata come l’area più inquinata d’Europa, di certo un qualcosa di cui non andare particolarmente fieri. Sappiamo tutte le complicanze che l’inquinamento si porta appresso, prima su tutte …

La pianura padana e il triste primato dell’inquinamento Leggi altro »

Clima ed emissioni

Clima ed emissioni nel 2022? Molto male, grazie

Senza perdersi in mille giri di parole, il clima e le emissioni nel 2022 sono andati, come prevedibile, molto male. Aumento della siccità, eventi catastrofici, trombe d’aria, allagamenti, valanghe, tutto in forte incremento rispetto all’anno precedente. Oltre 300 eventi estremi – il 55% in più rispetto all’anno 2021 – e i danni da siccità aumentati …

Clima ed emissioni nel 2022? Molto male, grazie Leggi altro »

COP 27 Biodiversità

COP 27 – Le Biodiversità

Il 16 Novembre 2022, la COP 27 dedica una giornata alle biodiversità. Ricordiamo che la COP 27 è la Conferenza annuale dell’Onu sul clima, che si tiene quest’anno in Egitto dal 6 al 18 novembre. L’intenzione era quella di fare un resoconto finale dell’assemblea, ma l’argomento Biodiversità è uno di quelli che è bene sottolineare. …

COP 27 – Le Biodiversità Leggi altro »

catastrofe climatica e politica

Catastrofe climatica e politica

Di fronte all’allarme lanciato ormai da decenni in merito alla catastrofe climatica in corso, ci si aspetterebbe massima attenzione politica nel merito, stimolata dalle richieste pressanti di una cittadinanza matura e consapevole. Questo non avviene. Come abbiamo però già sottolineato in altri post, essendo il disastro climatico dovuto ad inquinamento e surriscaldamento, fenomeni che non …

Catastrofe climatica e politica Leggi altro »

Grillo sedicenni voto giudicanti

Un Grillo, i sedicenni al voto e la deriva dei giudicanti

Ci sono un Grillo, i sedicenni al voto e un’orda di giudicanti… Detta così sembrerebbe l’inizio di una barzelletta oppure la frase scritta in un futuro testo storico all’interno del Metaverso. E invece no, è un qualcosa accaduto realmente qualche giorno fa. Beppe Grillo ha espresso un suo desiderio, ossia quello di estendere la possibilità …

Un Grillo, i sedicenni al voto e la deriva dei giudicanti Leggi altro »