co2

Clima ed emissioni

Clima ed emissioni nel 2022? Molto male, grazie

Senza perdersi in mille giri di parole, il clima e le emissioni nel 2022 sono andati, come prevedibile, molto male. Aumento della siccità, eventi catastrofici, trombe d’aria, allagamenti, valanghe, tutto in forte incremento rispetto all’anno precedente. Oltre 300 eventi estremi – il 55% in più rispetto all’anno 2021 – e i danni da siccità aumentati …

Clima ed emissioni nel 2022? Molto male, grazie Leggi altro »

COP 27 Biodiversità

COP 27 – Le Biodiversità

Il 16 Novembre 2022, la COP 27 dedica una giornata alle biodiversità. Ricordiamo che la COP 27 è la Conferenza annuale dell’Onu sul clima, che si tiene quest’anno in Egitto dal 6 al 18 novembre. L’intenzione era quella di fare un resoconto finale dell’assemblea, ma l’argomento Biodiversità è uno di quelli che è bene sottolineare. …

COP 27 – Le Biodiversità Leggi altro »

catastrofe climatica e politica

Catastrofe climatica e politica

Di fronte all’allarme lanciato ormai da decenni in merito alla catastrofe climatica in corso, ci si aspetterebbe massima attenzione politica nel merito, stimolata dalle richieste pressanti di una cittadinanza matura e consapevole. Questo non avviene. Come abbiamo però già sottolineato in altri post, essendo il disastro climatico dovuto ad inquinamento e surriscaldamento, fenomeni che non …

Catastrofe climatica e politica Leggi altro »

Permafrost

Permafrost? Non è un frigorifero…

Questo nome, Permafrost, resta purtroppo per molti a dir poco sconosciuto. Leggendo qua e là o domandando in giro, le definizioni ad esso attribuite fanno spesso sorridere, pur rimanendo la “non conoscenza” del termine drammatica per ciò che rappresenta. Che roba è sto Permafrost? Prima di definirlo, sgombriamo il campo da certe definizioni raccolte qua …

Permafrost? Non è un frigorifero… Leggi altro »

Acidificazione dei mari

Acidificazione dei mari

Quando sentiamo parlare di “acidificazione dei mari“, istintivamente capiamo che non è una cosa buona. Una frase che contempla la parola “acido” in relazione all’acqua, ci mette subito in allarme. Cosa succede però, brevemente, quando parliamo di acidificazione marina? Gli oceani assorbono la CO2… E questo è un bene o meglio, lo sarebbe, perché contribuisce …

Acidificazione dei mari Leggi altro »

CO2 produzione consumi

Calare la CO2 o la produzione e i consumi?

Siamo reduci dalla COP26, tra moderate speranze, delusioni diffuse e un dubbio intriso di ipocrisia che rimane nell’aria: dobbiamo calare la CO2 o la produzione e i consumi? COP26 in sintesi Se ne è parlato da più parti, ma forse non abbastanza; quantomeno, si è liquidato l’argomento abbastanza velocemente, per passare poi agli argomenti di …

Calare la CO2 o la produzione e i consumi? Leggi altro »

La bancarotta della Natura

Crisi climatica e Antropocene, i problemi e le soluzioni di Luca Mercalli al TedxTorino Il relatore L’accademico Luca Mercalli, meteorologo, climatologo e divulgatore scientifico, nel video del 2017 riportato al termine di questo post, ci parla della cosiddetta “bancarotta della natura“, ossia dello sfruttamento smisurato della natura per fini produttivi. Quello che la natura produceva …

La bancarotta della Natura Leggi altro »