counselor_psicobiologico

Molte persone negano la scienza

Perché molte persone negano la scienza?

Nell’era tecnologica dei social, prendendo spunto da un interessante articolo di “Psycology Today” questo fenomeno diviene sempre più evidente: molte persone negano la scienza, e si scagliano contro qualsiasi cosa vada contro le proprie comodità, le proprie credenze. Lo leggiamo tutti i giorni: accuse di complotti di ogni tipo, sanitari, militari, politici, climatici, di tutti …

Perché molte persone negano la scienza? Leggi altro »

uomo animale sociale unicità

L’uomo, animale sociale che rivendica la propria unicità

Uomo, animale sociale, unicità. Può sembrare paradossale, ma l’uomo “gradisce” che gli venga riconosciuta un’identità sociale così come l’unicità, che lo aiuti in certi momenti, differenziandolo dagli altri. A volte non ci piace essere confusi con le altre persone, mentre in certi casi siamo contenti di essere parte di associazioni, di gruppi aventi caratteristiche simili …

L’uomo, animale sociale che rivendica la propria unicità Leggi altro »

Narcisismo umano

Le illusioni del narcisismo umano

Nell’ambito della psicobiologia del benessere è opportuno ridimensionare illusioni e narcisismo umano che accompagnano da sempre la specie alla quale apparteniamo. Ci sono per l’appunto illusioni e vari deliri umani che sono stati “stoppati” nel corso della storia. Tra questi, troviamo – per esempio – quella convinzione smontata da Copernico in cui si riteneva la …

Le illusioni del narcisismo umano Leggi altro »

Pensiero lineare

Perché abbiamo bisogno del pensiero lineare?

Siamo esseri umani che comunicano, cercano di interpretare le situazioni, adattandosi il più possibile a ciò che ci circonda. Ogni specie animale deve combattere con la necessità di adattarsi al proprio ambiente e per farlo deve comunicare con i propri simili in una modalità criptata per le altre specie. Nonostante le nostre capacità di ragionamento …

Perché abbiamo bisogno del pensiero lineare? Leggi altro »

Psicobiologia del benessere

Psicobiologia del benessere

Partiamo con il dire subito una cosa per inquadrare la figura del consigliere in psicobiologia del benessere. Il consigliere in psicobiologia del benessere è innanzitutto una figura professionale che si è formata all’Università popolare delle scienze psicologiche e sociali, conosciuta comunemente come UNIPSI. È una persona che non impone il suo sapere, non dirige dall’alto, …

Psicobiologia del benessere Leggi altro »