ecologia

soil, cracks, clay-5342049.jpg

La crisi climatica e il Vangelo

Come sempre, quando si fa il punto della situazione ci si concentra su qualcosa che sta cambiando, che si è modificato e per il quale è bene prendere coscienza. Per fare il classico esempio, nessuno si affaccia alla finestra ed esclama stupito “toh, guarda che grande quercia è cresciuta nel cortile, ieri sera non c’era”. …

La crisi climatica e il Vangelo Leggi altro »

Riscaldare in modalità ecologica

Riscaldare in modalità ecologica

Ormai il problema climatico richiede attenzione massima, a 360 gradi, anche per quanto riguarda le modalità di riscaldamento degli ambienti. È però veramente possibile riscaldare in modalità ecologica? Vediamo i principali sistemi utilizzati. L’impianto è ecologico se: Non immette sostanze inquinanti o veleni Anche se sembra banale, non contribuisce all’emissione di sostanze responsabili del cambiamento …

Riscaldare in modalità ecologica Leggi altro »

ECOSIA – Il motore di ricerca che pianta gli alberi

Proprio così, utilizza i proventi dalla pubblicità per piantare alberi nei luoghi dove la natura e l’uomo risentono della loro carenza. La comunità di ECOSIA ha già piantato milioni di alberi, in Brasile, Indonesia, Spagna, Etiopia e altri cuori pulsanti della biodiversità. Che fine fanno i tuoi dati? ECOSIA ha un interesse primario: piantare alberi. …

ECOSIA – Il motore di ricerca che pianta gli alberi Leggi altro »

La visione – Città in 15 minuti

Lo scienziato franco colombiano Carlos Moreno, professore universitario e specialista in controllo intelligente di sistemi complessi, è l’ideatore del progetto di mobilità sostenibile chiamato “Città in 15 minuti“. Combattere la crisi climatica, gli agenti inquinanti, abbattere i gas serra, azzerare le emissioni di carbonio e costruire città più intelligenti e vivibili sono gli obiettivi principali …

La visione – Città in 15 minuti Leggi altro »