economia

Discorso Presidente Repubblica Nairobi

Il discorso illuminante del Presidente della Repubblica a Nairobi

Cari lettori, sono molto felice di riportare di seguito, l’integrale e illuminante discorso tenuto dal nostro Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, in visita all’Università di Nairobi, Kenia. Il ringraziamento “Eccellentissimi Ministri, Eccellentissimi Cancelliere e Vice Cancelliere dell’Università di Nairobi, Signore e Signori, mi rivolgo a voi, care studentesse e cari studenti, buongiorno a tutti …

Il discorso illuminante del Presidente della Repubblica a Nairobi Leggi altro »

Porgere l'altra guancia

Cambiamento climatico? Porgere l’altra guancia

Per parlare seriamente di cambiamento climatico, allora dovremmo cominciare a porgere l’altra guancia. Detta così pare un accostamento di difficile interpretazione, ma ci arriviamo. Alla prova del nove, dopo tutte le belle parole spese negli ultimi periodi, soprattutto in era Covid-19, i temi climatici e le relative buone intenzioni sono state accantonate nel nome delle …

Cambiamento climatico? Porgere l’altra guancia Leggi altro »

soil, cracks, clay-5342049.jpg

La crisi climatica e il Vangelo

Come sempre, quando si fa il punto della situazione ci si concentra su qualcosa che sta cambiando, che si è modificato e per il quale è bene prendere coscienza. Per fare il classico esempio, nessuno si affaccia alla finestra ed esclama stupito “toh, guarda che grande quercia è cresciuta nel cortile, ieri sera non c’era”. …

La crisi climatica e il Vangelo Leggi altro »

CO2 produzione consumi

Calare la CO2 o la produzione e i consumi?

Siamo reduci dalla COP26, tra moderate speranze, delusioni diffuse e un dubbio intriso di ipocrisia che rimane nell’aria: dobbiamo calare la CO2 o la produzione e i consumi? COP26 in sintesi Se ne è parlato da più parti, ma forse non abbastanza; quantomeno, si è liquidato l’argomento abbastanza velocemente, per passare poi agli argomenti di …

Calare la CO2 o la produzione e i consumi? Leggi altro »

Il clima è impazzito o siamo noi

Il clima è impazzito o siamo noi…?

Alluvioni, frane, grandinate, ghiacci sciolti e mari che si innalzano; e ancora danni incalcolabili, trombe d’aria, morti, feriti e dispersi; la domanda sovviene spontanea: Il clima è impazzito o siamo noi ad esserlo? La riflessione viene da molto lontano Prima di avventurarci a ritroso in una delle tortuose strade che hanno portato l’umanità a maltrattare …

Il clima è impazzito o siamo noi…? Leggi altro »