lavoro

L'indifferenza fa sempre la differenza.

L’indifferenza fa sempre la differenza

Quando uscire da una situazione imbarazzante pare complicato, quando mettere a tacere qualcosa che ci disturba sembra l’unica via percorribile, l’indifferenza fa sempre la differenza. Se vogliamo prendere le distanze, scansare un problema, evitare lo sguardo di qualcuno che ci chiede l’elemosina, abbiamo l’arma buona per tutte le occasioni. Cos’è l’indifferenza? L’indifferenza è uno stato …

L’indifferenza fa sempre la differenza Leggi altro »

Quiet Quitting Burn Out

Quiet Quitting, Burn Out e gli sforzi per non capire

La nostra epoca ci porta nuove parole che a volte ci disorientano: Quiet Quitting, Burn Out, e tante altre sulle quali ora sorvoliamo. Nell’era della ribellione climatica, soprattutto giovanile, del Covid, delle dimissioni di massa dal lavoro, spiccano sicuramente queste nuove tendenze che la nostra società cerca di spiegare partendo sempre da presupposti sociali che …

Quiet Quitting, Burn Out e gli sforzi per non capire Leggi altro »

soil, cracks, clay-5342049.jpg

La crisi climatica e il Vangelo

Come sempre, quando si fa il punto della situazione ci si concentra su qualcosa che sta cambiando, che si è modificato e per il quale è bene prendere coscienza. Per fare il classico esempio, nessuno si affaccia alla finestra ed esclama stupito “toh, guarda che grande quercia è cresciuta nel cortile, ieri sera non c’era”. …

La crisi climatica e il Vangelo Leggi altro »

Fuga dal lavoro

Fuga dal lavoro e stereotipi di cartone

Una sorta di “ribellione al sistema” comincia a delinearsi in buona parte del mondo: la fuga dal lavoro. È un post crudo, antipatico, che toccherà le coscienze di molti e farà letteralmente incazzare altri. A questo fenomeno in continua espansione, si accompagnano le inevitabili prese di posizione stereotipate e bacchettone di certa cultura conservatrice. Quella …

Fuga dal lavoro e stereotipi di cartone Leggi altro »

CO2 produzione consumi

Calare la CO2 o la produzione e i consumi?

Siamo reduci dalla COP26, tra moderate speranze, delusioni diffuse e un dubbio intriso di ipocrisia che rimane nell’aria: dobbiamo calare la CO2 o la produzione e i consumi? COP26 in sintesi Se ne è parlato da più parti, ma forse non abbastanza; quantomeno, si è liquidato l’argomento abbastanza velocemente, per passare poi agli argomenti di …

Calare la CO2 o la produzione e i consumi? Leggi altro »

Il clima è impazzito o siamo noi

Il clima è impazzito o siamo noi…?

Alluvioni, frane, grandinate, ghiacci sciolti e mari che si innalzano; e ancora danni incalcolabili, trombe d’aria, morti, feriti e dispersi; la domanda sovviene spontanea: Il clima è impazzito o siamo noi ad esserlo? La riflessione viene da molto lontano Prima di avventurarci a ritroso in una delle tortuose strade che hanno portato l’umanità a maltrattare …

Il clima è impazzito o siamo noi…? Leggi altro »