Mare

Acidificazione dei mari

Acidificazione dei mari

Quando sentiamo parlare di “acidificazione dei mari“, istintivamente capiamo che non è una cosa buona. Una frase che contempla la parola “acido” in relazione all’acqua, ci mette subito in allarme. Cosa succede però, brevemente, quando parliamo di acidificazione marina? Gli oceani assorbono la CO2… E questo è un bene o meglio, lo sarebbe, perché contribuisce …

Acidificazione dei mari Leggi altro »

Progetto Mediterranea – La seconda settimana

La seconda settimana di navigazione porterà “Mediterranea” e i suoi diciotto metri verso l’isola d’Elba. Ventidue ora di navigazione, il mare importante e la notte in rada in attesa di entrare in porto Incontri di bordo A Portoferraio l’incontro con il giornalista Daniele Biacchessi: l’etica del raccontare, il prendere parte, lo schierarsi, sono alcuni dei …

Progetto Mediterranea – La seconda settimana Leggi altro »

Produrre energia dal mare – La forza di un’idea

Giorgio Cucè, ingegnere aeronautico fondatore e CEO di Seares S.R.L. ha presentato nel corso della trasmissione RAI “Il posto giusto” del 12/01/2020, un ammortizzatore particolare in grado di produrre energia dal mare. Prima di vedere il video completo, riportato al termine del post, vediamo qualche anticipazione. Di cosa si tratta Parliamo di un ammortizzatore, come …

Produrre energia dal mare – La forza di un’idea Leggi altro »

beach, toy shovel, left behind

Il problema non è la plastica – I nostri comportamenti

Nel video riportato al termine del post, la ricercatrice Eleonora de Sabata – TEDXLivorno – ci illustra la situazione del mare e delle spiagge; il problema non è dato dalla plastica in sé stessa, ma dai nostri comportamenti. La plastica ha tante qualità straordinarie, è utile e leggera, a patto che poi venga correttamente smaltita …

Il problema non è la plastica – I nostri comportamenti Leggi altro »

Il mare e la plastica – Convivenza da evitare e matrimonio impossibile

Nel video allegato di Francesco Malingri, “Dalla parte del mare“, trasmesso dal programma televisivo “Kilimangiaro”, tocchiamo con mano un problema enorme da affrontare: il mare e la plastica, una convivenza da evitare. La plastica è sostanza nemica nell’esatto momento in cui un essere umano la getta nei fiumi e nei mari. Ci sono per fortuna …

Il mare e la plastica – Convivenza da evitare e matrimonio impossibile Leggi altro »

L’inquinamento nel fondale dello stretto di Messina

L’inquinamento nel fondale dello stretto di Messina e la pianura padana sono, nell’ordine, il tratto di mare più inquinato al mondo e l’area più inquinata d’Europa. Eravamo il “Giardino d’Europa” e ora deteniamo questi due tristissimi primati dei quali andare poco fieri L’inquinamento nel fondale dello stretto di Messina – Lo studio Lo studio della …

L’inquinamento nel fondale dello stretto di Messina Leggi altro »