Rifiuti

Bologna a impatto zero

Bologna a impatto Zero entro il 2030

Bologna si era candidata a febbraio 2022 per essere scelta tra le città a impatto zero, aderendo all’iniziativa della Commissione Europea, che porterà cento città ad aderire a questo progetto. Obiettivi nobili in tema di efficientamento energetico, mobilità, produzione di energie rinnovabili e illuminazione pubblica. “Città a impatto climatico zero” Il sindaco di Bologna, Matteo …

Bologna a impatto Zero entro il 2030 Leggi altro »

Print on demand

Print on demand

È doveroso motivare la scelta che ci ha spinto nella direzione del Print on demand. Intanto, banalmente, trattasi di stampa a richiesta, nulla di sovversivo o di particolarmente strano. Un mondo che cambia in fretta Tutti sanno che, uno dei più grandi ostacoli a cui gli essere umani debbono far fronte, è ogni forma di …

Print on demand Leggi altro »

economia circolare con parole semplici

L’economia circolare spiegata con parole semplici (contiene video)

Per parlare di un argomento attuale e importante, facciamo riferimento al video (al termine del post) pubblicato dal canale Sorgenia, in cui il laureato in scienze ambientali Lorenzo Recchi spiega l’economia circolare, con parole semplici. Come spiegare la situazione attuale ad una classe di studenti Come sarebbe vivere in una classe scolastica senza poter uscire, …

L’economia circolare spiegata con parole semplici (contiene video) Leggi altro »

Un’isola di plastica nei Caraibi – Il video

Un’isola di plastica nel mar dei Caraibi è qualcosa che non è contemplato nell’immaginario collettivo. Noi abbiamo un’altra idea più romantica del mar dei Caraibi e dovrebbe essere così: mare trasparente, cielo azzurro, spiagge da sogno, cocktail colorati e vita spensierata. La seconda isola di plastica del pianeta Bene, la nostra idea romantica del luogo …

Un’isola di plastica nei Caraibi – Il video Leggi altro »

Progetto Mediterranea e Ispra

“Progetto Mediterranea” è in procinto di risolcare le onde del “Mare Nostrum” e questa volta lo farà con valenza ancora più scientifica, collaborando con ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale – e lavorando insieme per il monitoraggio del mare. Obiettivi Sviluppare una importante attività di monitoraggio degli ostacoli in mare, …

Progetto Mediterranea e Ispra Leggi altro »

beach, toy shovel, left behind

Il problema non è la plastica – I nostri comportamenti

Nel video riportato al termine del post, la ricercatrice Eleonora de Sabata – TEDXLivorno – ci illustra la situazione del mare e delle spiagge; il problema non è dato dalla plastica in sé stessa, ma dai nostri comportamenti. La plastica ha tante qualità straordinarie, è utile e leggera, a patto che poi venga correttamente smaltita …

Il problema non è la plastica – I nostri comportamenti Leggi altro »

bin, recycle, recycling

Come viene riciclata la plastica – Il video di COREPLA

Sappiamo veramente come viene riciclata la plastica? Abbiamo visto come la plastica gettata nell’ambiente sia divenuta un problema serio e mondiale. Ha invaso ormai ogni angolo del pianeta, inquinando soprattutto i corsi d’acqua e ovviamente, il mare. Come già sottolineato in un altro articolo, il problema non è dato dalle operazioni di raccolta e riciclaggio, …

Come viene riciclata la plastica – Il video di COREPLA Leggi altro »

Il mare e la plastica – Convivenza da evitare e matrimonio impossibile

Nel video allegato di Francesco Malingri, “Dalla parte del mare“, trasmesso dal programma televisivo “Kilimangiaro”, tocchiamo con mano un problema enorme da affrontare: il mare e la plastica, una convivenza da evitare. La plastica è sostanza nemica nell’esatto momento in cui un essere umano la getta nei fiumi e nei mari. Ci sono per fortuna …

Il mare e la plastica – Convivenza da evitare e matrimonio impossibile Leggi altro »

Raccolta differenziata spiegata ai bambini – La rivoluzione educativa

Una iniziativa virtuosa del gruppo Youtube “Pasticciotti“, ove, con semplici parole e l’ausilio del video, si affronta un argomento importante; la raccolta differenziata spiegata ai bambini. Le immagini tornano ovviamente utili anche a noi più grandicelli, perché vengono illustrati i principali accorgimenti da tenere per una buona raccolta differenziata; e soprattutto, l’importanza di farlo con …

Raccolta differenziata spiegata ai bambini – La rivoluzione educativa Leggi altro »