surriscaldamento

COP 27 Biodiversità

COP 27 – Le Biodiversità

Il 16 Novembre 2022, la COP 27 dedica una giornata alle biodiversità. Ricordiamo che la COP 27 è la Conferenza annuale dell’Onu sul clima, che si tiene quest’anno in Egitto dal 6 al 18 novembre. L’intenzione era quella di fare un resoconto finale dell’assemblea, ma l’argomento Biodiversità è uno di quelli che è bene sottolineare. …

COP 27 – Le Biodiversità Leggi altro »

soil, cracks, clay-5342049.jpg

La crisi climatica e il Vangelo

Come sempre, quando si fa il punto della situazione ci si concentra su qualcosa che sta cambiando, che si è modificato e per il quale è bene prendere coscienza. Per fare il classico esempio, nessuno si affaccia alla finestra ed esclama stupito “toh, guarda che grande quercia è cresciuta nel cortile, ieri sera non c’era”. …

La crisi climatica e il Vangelo Leggi altro »

Il riscaldamento globale

Il riscaldamento globale, spiegato bene

Il “riscaldamento globale spiegato bene” è il presupposto fondamentale per capire perché il nostro mondo, oggi, sia così in affanno, per non dire ridotto male. Riferimenti e illustre relatore Lo scopo di questo blog è divulgare, svegliare chi si è perso l’informazione, si è distratto o continua a fare finta di nulla. Perché prendiamo spunto …

Il riscaldamento globale, spiegato bene Leggi altro »

I ghiacciai pare che si sciolgano

I ghiacciai pare che si sciolgano

Mentre molti illustri governanti sembrano sottovalutare i danni climatici prodotti dall’economia, i ghiacciai pare che si sciolgano e anche velocemente. Tra il Veneto e il Trentino Alto Adige, in un solo anno, il meraviglioso fronte del ghiacciaio della Marmolada è arretrato di sei metri. In un solo anno. Gli studiosi del fenomeno ipotizzano una perdita …

I ghiacciai pare che si sciolgano Leggi altro »