girl, beauty, fairytales
girl, beauty, fairytales-2436545
Prenditi cura di te, rispettando l'ambiente
Peace, please
“Il mondo voleva anche me” – Il Libro
“Il mondo voleva anche me” – Il Libro

Il libro di Andrea Cavalieri ed Emidio Celani
Un racconto di vita comune, per riflettere sulle relazioni.
Prefazione di Livio Sgarbi, mental coach, scrittore, speaker motivazionale

IoBio – Come leggere il sito
IoBio – Come leggere il sito
previous arrow
next arrow
Shadow

Psicobiologia del benessere
Psicobiologia del benessere

Partiamo con il dire subito una cosa per inquadrare la figura del consigliere in psicobiologia del benessere. Il consigliere in psicobiologia del benessere è innanzitutto una persona che si è formata all’Università popolare delle scienze psicologiche e sociali, conosciuta comunemente come UNIPSI. È una persona che non impone il suo sapere, non dirige dall’alto, non si erge a geloso custode della verità. Formare il cliente, renderlo consapevole, accompagnarlo nel cambiamento Il consigliere del benessere psicobiologico propone situazioni realistiche, visualizzazioni coerenti all’esperienza di vita vissuta; più il rapporto stabilito sarà empatico ed esperienziale, migliori saranno i risultati. Quando si affrontano processi …

Psicobiologia del benessere Leggi altro »

Psicobiologia del benessere
Psicobiologia del benessere

Partiamo con il dire subito una cosa per inquadrare la figura del consigliere in psicobiologia del benessere. Il consigliere in psicobiologia del benessere è innanzitutto una persona che si è formata all’Università popolare delle scienze psicologiche e sociali, conosciuta comunemente come UNIPSI. È una persona che non impone il suo sapere, non dirige dall’alto, non si erge a geloso custode della verità. Formare il cliente, renderlo consapevole, accompagnarlo nel cambiamento Il consigliere del benessere psicobiologico propone situazioni realistiche, visualizzazioni coerenti all’esperienza di vita vissuta; più il rapporto stabilito sarà empatico ed esperienziale, migliori saranno i risultati. Quando si affrontano processi …

Psicobiologia del benessere Leggi altro »

previous arrow
next arrow
Psicobiologia del benessere
Psicobiologia del benessere
previous arrow
next arrow
Shadow

STOP

La guerra e gli istinti animali
La guerra e gli istinti animali

Parliamo un po’ della guerra e delle sue barbarie, degli istinti ” primitivi animali” che si prendono il ruolo di protagonista e che portano distruzione, sofferenza, morte. Prima di stimolare un ragionamento, proviamo a vedere qualcosa su una parte del nostro cervello, quello primitivo, cosiddetto rettiliano. La teoria di un grande esponente delle neuroscienze, Paul Maclean poggia sulla tesi che il cervello è una struttura “triune brain”, trinitaria. Viene cioè a comporsi di tre formazioni sovrapposte: il cervello rettiliano (per la forma somigliante a quella di un rettile), il cervello limbico o mammaliano (emozionale) e il neocervello (razionale, del ragionamento). Il …

La guerra e gli istinti animali Leggi altro »

La pianura padana e il triste primato dell’inquinamento
La pianura padana e il triste primato dell’inquinamento

Oggi vorrei che tutti vedessero questo video prodotto dal canale “Ingegneria Italia“, particolarmente esaustivo nell’esporre il problema che affligge la pianura padana: l’inquinamento. La pianura padana è classificata come l’area più inquinata d’Europa, di certo un qualcosa di cui non andare fieri. Sappiamo tutte le complicanze che l’inquinamento si porta appresso, prima su tutte le …

La pianura padana e il triste primato dell’inquinamento Leggi altro »

Clima ed emissioni nel 2022? Molto male, grazie
Clima ed emissioni nel 2022? Molto male, grazie

Senza perdersi in mille giri di parole, il clima e le emissioni nel 2022 sono andati, come prevedibile, molto male. Aumento della siccità, eventi catastrofici, trombe d’aria, allagamenti, valanghe, tutto in forte incremento rispetto all’anno precedente. Oltre 300 eventi estremi – il 55% in più rispetto all’anno 2021 – e i danni da siccità aumentati …

Clima ed emissioni nel 2022? Molto male, grazie Leggi altro »

Ghiacciaio di Fellaria – Vietato far finta di niente
Ghiacciaio di Fellaria – Vietato far finta di niente

Il drammatico scioglimento del ghiacciaio di Fellaria.
Severamente vietato fare finta di niente.

Catastrofe climatica e politica
Catastrofe climatica e politica

Di fronte all’allarme lanciato ormai da decenni in merito alla catastrofe climatica in corso, ci si aspetterebbe un’attenzione politica massima, data dalle richieste pressanti di una cittadinanza matura e consapevole. Questo non avviene. Come abbiamo però già sottolineato in altri post, essendo il disastro climatico dovuto ad inquinamento e surriscaldamento, fenomeni che non si riescono …

Catastrofe climatica e politica Leggi altro »

previous arrow
next arrow
La guerra e gli istinti animali
La pianura padana e il triste primato dell’inquinamento
Clima ed emissioni nel 2022? Molto male, grazie
Ghiacciaio di Fellaria – Vietato far finta di niente
Catastrofe climatica e politica
previous arrow
next arrow
Shadow

ONE WAY

Il discorso illuminante del Presidente della Repubblica a Nairobi
Il discorso illuminante del Presidente della Repubblica a Nairobi

Cari lettori, sono molto felice di riportare di seguito, l’integrale discorso illuminante tenuto dal nostro Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, in visita all’Università di Nairobi, Kenia. Il ringraziamento “Eccellentissimi Ministri, Eccellentissimi Cancelliere e Vice Cancelliere dell’Università di Nairobi, Signore e Signori, mi rivolgo a voi, care studentesse e cari studenti, buongiorno a tutti in questa splendida giornata di pioggia. Sono davvero molto lieto di potermi indirizzare a Voi oggi in questa prestigiosa Università, che sin dalla sua fondazione ha formato e continua a formare generazioni di giovani kenyoti e di tutto il continente. Avverto un sentimento di profonda considerazione …

Il discorso illuminante del Presidente della Repubblica a Nairobi Leggi altro »

Il leader, l’uomo forte e il suo gregge
Il leader, l’uomo forte e il suo gregge

In un periodo storico mondiale ove molti fantasmi del passato sembrano ricomparire, è interessante soffermarsi sulla figura del Leader e su quella più controversa dell’Uomo forte, e del suo gregge. Tante filosofie di pensiero, tanta confusione Si sente spesso parlare di Uomo forte, di “Capo, Boss, Padrone, Leader” e per molte persone questi sono tutti …

Il leader, l’uomo forte e il suo gregge Leggi altro »

Bologna a impatto Zero entro il 2030
Bologna a impatto Zero entro il 2030

Bologna si era candidata a febbraio 2022 per essere scelta tra le città a impatto zero, aderendo all’iniziativa della Commissione Europea, che porterà cento città ad aderire a questo progetto. Obiettivi nobili in tema di efficientamento energetico, mobilità, produzione di energie rinnovabili e illuminazione pubblica. “Città a impatto climatico zero” Il sindaco di Bologna, Matteo …

Bologna a impatto Zero entro il 2030 Leggi altro »

Cinema vuoti e negozi che chiudono
Cinema vuoti e negozi che chiudono

Quando si parla di cinema vuoti e negozi che chiudono, cerchiamo sempre di trovare colpe a destra e a manca, che ci facciano sfuggire dalle nostre responsabilità. E soprattutto, dall’inesorabile mutamento di ogni cosa che ci circonda, marchio di fabbrica della nostra esistenza. Miseri incassi e spiegazioni superficiali Leggevo da più parti un lamento diffuso …

Cinema vuoti e negozi che chiudono Leggi altro »

L’indifferenza fa sempre la differenza
L’indifferenza fa sempre la differenza

Quando non si sa come uscire da una situazione imbarazzante, quando si vuole mettere a tacere qualcosa che ci disturba, l’indifferenza fa sempre la differenza. Se vogliamo prendere le distanze, scansare un problema, evitare lo sguardo di qualcuno che ci chiede l’elemosina, abbiamo l’arma buona per tutte le occasioni. Cos’è l’indifferenza? L’indifferenza è una emozione …

L’indifferenza fa sempre la differenza Leggi altro »

previous arrow
next arrow
Il discorso illuminante del Presidente della Repubblica a Nairobi
Il leader, l’uomo forte e il suo gregge
Bologna a impatto Zero entro il 2030
Cinema vuoti e negozi che chiudono
L’indifferenza fa sempre la differenza
previous arrow
next arrow
Shadow

NEWS

“Il mondo voleva anche me” – Il Libro
"Il mondo voleva anche me"

Il libro di Andrea Cavalieri ed Emidio Celani

Un racconto di vita comune, per riflettere sulle relazioni.
Prefazione di Livio Sgarbi, mental coach, scrittore, speaker motivazionale

“Il mondo voleva anche me” – Il breve spot di Livio Sgarbi
“Il mondo voleva anche me” – Il breve spot di Livio Sgarbi

“Il mondo voleva anche me”, libro scritto insieme all’amico Emidio Celani, porta con sé l’autorevole introduzione del famoso Mental Coach Livio Sgarbi. Il video Spot di Livio Sgarbi In occasione della giornata organizzata da Ekis in quel di Reggio Emilia, denominata “Life Evolution“, siamo stati invitati e abbiamo avuto l’onore di scattare foto e registrare …

“Il mondo voleva anche me” – Il breve spot di Livio Sgarbi Leggi altro »

Bill Gates: “La crisi climatica peggiorerà”
Bill Gates: “La crisi climatica peggiorerà”

Tutti lo conoscono come il re dell’informatica, di sicuro Bill Gates è uno degli uomini più influenti degli ultimi cento anni. Oggi, dopo essersi occupato della pandemia del Coronavirus, si è calato anche nei problemi ambientali e sostiene senza mezzi termini come la crisi climatica peggiorerà. Impossibile contenere entro 1,5 gradi l’aumento della temperatura Su …

Bill Gates: “La crisi climatica peggiorerà” Leggi altro »

Una timida COP27 – Cosa è successo
Una timida COP27 – Cosa è successo

In un contesto mondiale a dir poco problematico, si è tenuta in Egitto, dal 6 al 18 novembre, una versione “timida” della COP27. Nella grande assemblea, si sono confrontate su innumerevoli temi ben 197 delegazioni mondiali. Qualche passo in avanti con il freno a mano tirato Se qualcosa si è mosso nella direzione dell’istituzione di …

Una timida COP27 – Cosa è successo Leggi altro »

Quiet Quitting, Burn Out e gli sforzi per non capire
Quiet Quitting, Burn Out e gli sforzi per non capire

La nostra epoca ci porta nuove parole che a volte ci disorientano: Quiet Quitting, Burn Out, e tante altre sulle quali ora sorvoliamo. Nell’era della ribellione climatica, soprattutto giovanile, del Covid, delle dimissioni di massa dal lavoro, spiccano sicuramente queste nuove tendenze che la nostra società cerca di spiegare partendo sempre da presupposti sociali che …

Quiet Quitting, Burn Out e gli sforzi per non capire Leggi altro »

previous arrow
next arrow
“Il mondo voleva anche me” – Il Libro
“Il mondo voleva anche me” – Il breve spot di Livio Sgarbi
Bill Gates: “La crisi climatica peggiorerà”
Una timida COP27 – Cosa è successo
Quiet Quitting, Burn Out e gli sforzi per non capire
previous arrow
next arrow
Shadow

LIVE

globe, world, earth
globe, world, earth
hand, people, desktop
hand, people, desktop
dreamstime_xs_81264781-3
Inquinamento Aria
globe, world, earth-1339833
Globo
Venti e Inquinanti
hand, people, desktop-3285912
Statistiche
Mondo
bidoni-colorati
DB Raccolta
Differenziata
impronta-ecologica
Test Impronta Ecologica

L'impronta ecologica calcola le emissioni e l'utilizzo delle materie prime. Oggi consumiamo 1,7 volte quello che la terra produce in un anno. Calcola quanto le tue abitudini impattano sull'ambiente.

previous arrow
next arrow
dreamstime_xs_81264781-3
globe, world, earth-1339833
hand, people, desktop-3285912
bidoni-colorati
impronta-ecologica
previous arrow
next arrow
Shadow

PELLE

skin, pelle
Come l’inquinamento insidia la pelle
Come l’inquinamento insidia la pelle

Fino a qualche tempo fa si era a conoscenza di come l’inquinamento insidiasse la salute e particolarmente, cuore e polmoni; tuttavia, oggi sappiamo che l’inquinamento insidia la pelle, il nostro organo più esposto. Lo studio del dermatologo Jean Krutmann Il professore – come riportato nell’articolo della rivista Nature – cominciò a studiare le persone provenienti …

Come l’inquinamento insidia la pelle Leggi altro »

La pelle
La pelle

Prima di avventurarci nel vastissimo mondo dedicato alla parte più esposta del nostro corpo, cerchiamo di capire per sommi capi di che cosa stiamo parlando. È senza dubbio un biglietto da visita parecchio delicato. Alcuni la definiscono la cartina di tornasole del nostro stato di salute, per alcuni è semplicemente un modo per comunicare il …

La pelle Leggi altro »

Tipi di pelle
Tipi di pelle

La pelle è la parte fisica di ogni essere umano più esposta all’ambiente esterno. Come conseguenza di questa stretta interazione, avvengono delle modificazioni a livello dei tessuti, delle ghiandole, dell’apparato circolatorio e del derma. Tutti questi fattori contribuiscono alla diversificazione dei vari tipi di pelle: Pelle normale Pelle secca Pelle mista Pelle sensibile Pelle grassa …

Tipi di pelle Leggi altro »

Inquinamento e Pelle
Inquinamento e Pelle

Gli effetti dell'inquinamento ambientale sulla nostra pelle. Un articolo interessante della rivista Alphascience ci aiuta a capire

L’importanza di bere acqua
L’importanza di bere acqua

Considerando che il nostro corpo è costituito prevalentemente da acqua e che l’organismo in cui ci muoviamo, la terra, è ricoperta d’acqua per circa il 70 % della sua superficie, possiamo dedurre come il giusto apporto di questo liquido vitale sia fondamentale per il buon funzionamento del nostro corpo e l’idratazione della nostra barriera esterna, …

L’importanza di bere acqua Leggi altro »

previous arrow
next arrow
Come l’inquinamento insidia la pelle
La pelle
Tipi di pelle
Inquinamento e Pelle
L’importanza di bere acqua
previous arrow
next arrow
Shadow

CAPELLI

I capelli
I capelli

Cerchiamo per sommi capi di capire dalle notizie di pubblico dominio qualcosa di più sui nostri capelli. Possiamo definirli come le estremità che crescono sulla parte cutanea nella zona del cranio. Sia i peli che i capelli sono prodotti dai follicoli. I follicoli capillari iniziano a svilupparsi attorno al terzo mese di gestazione. Nel momento …

I capelli Leggi altro »

Tipologie dei capelli

Possiamo distinguere tre tipologie di capelli, suddivise a seconda della base capillare e della forma del fusto. capelli Lissotrichi: sono i capelli tipici della razza asiatiche e dei nativi americani. Hanno la sezione rotonda e sono lisci. Capelli Cimotrichi: sono i capelli tipici della razza caucasica. Sono a sezione ellittica, ondulati. Capelli Ulotrichi: sono i capelli tipici …

Tipologie dei capelli Leggi altro »

Tipologie di capello
Inquinamento e Capelli
Inquinamento e Capelli

Abbiamo già visto come l’inquinamento atmosferico abbia un impatto negativo sulle funzioni del nostro corpo in generale e, in prima battuta, sulla nostra pelle. Potevano restare immuni i nostri capelli? L’inquinamento atmosferico può causare fragilità dei capelli, perdita di lucentezza, prurito, forfora, e soprattutto consistenza, fino ad arrivare alla perdita vera e propria. L’esposizione a …

Inquinamento e Capelli Leggi altro »

Proteggere i capelli dall’inquinamento
Proteggere i capelli dall’inquinamento

Abbiamo già visto come l’inquinamento sia un problema molto serio per il corpo umano in generale e, nello specifico, per i capelli. Irritazioni, dermatiti, scarsa lucentezza, pruriti e forfora, fino ad arrivare alla perdita del capello, sono tra gli effetti di una convivenza forzata con un ambiente malsano. È evidente come le azioni collettive da …

Proteggere i capelli dall’inquinamento Leggi altro »

previous arrow
next arrow
I capelli
Tipologie dei capelli
Inquinamento e Capelli
Proteggere i capelli dall’inquinamento
previous arrow
next arrow
Shadow

Impronta ecologica, fai il Test

Prenditi cura di te, rispettando l’ambiente

Il disastro perpetrato ai danni del nostro pianeta oggi può essere monitorato grazie a quella che viene chiamata “Impronta ecologica“. L’impronta ecologica considera il problema delle emissioni nell’atmosfera, ma anche il consumo delle materie prime. Oggi consumiamo 1,7 volte quello che la terra produce in un anno. Per capirci, a Luglio circa abbiamo mediamente già consumato tutto quello che la terra può produrre in un anno e avremmo necessità di avere 1,7 pianeti a disposizione.

Vuoi conoscere l’entità del tuo impatto sul pianeta? Quanti pianeti sarebbero necessari se tutti avessero le tue abitudini? Scoprilo qui, fai il test